Bangalore - India

Bangalore è la “Silicon Valley indiana”; un centro di innovazione e ricerca, ma anche un polo culturale.
Oltre ai grattacieli, uno spettacolo già insolito rispetto ai più classici skyline del Subcontinente, la moderna capitale del Karnataka offre diverse attrazioni turistiche e curiosità.
Oggi Bangalore è meglio, e preferibilmente conosciuta come la “città dei giardini”, grazie al gran numero di parchi, e aree verdi che resistono al cemento, nonostante la sua costante espansione urbana incontrollata.
La gente del posto dice (ed è incredibilmente vero!) che la municipalità si è storicamente astenuta dal costruire la metropolitana della città proprio per evitare di sradicare troppi alberi dal suolo.
Non è un caso o una svista, quindi, che proprio nel centro di Bangalore si respira meglio che a Delhi o Mumbai, si cammina all’ombra, e c’è un immenso polmone verde.
La crescita dell’IT ha posto la città di fronte a sfide uniche. A volte si verificano scontri ideologici tra i magnati informatici della città, che chiedono un miglioramento delle infrastrutture cittadine; e il governo statale, il cui elettorato proviene principalmente dal Karnataka rurale.
L’incoraggiamento dell’industria high-tech a Bangalore, ad esempio, non ha favorito lo sviluppo dell’occupazione locale, ma ha invece aumentato il valore dei terreni, e costretto ad abbandonare una piccola impresa.
Lo stato ha anche resistito ai massicci investimenti necessari per invertire il rapido declino dei trasporti urbani, stimolando attività commerciali nuove, e in espansione altrove in India.
Bangalore è un hub per l’industria legata alla biotecnologia indiana, e nel 2005 ha ospitato circa il 47% delle 265 società biotecnologiche in India, tra cui Biocon, la più grande azienda biotecnologica indiana, che ha conferito a Bangalore il soprannome di “Biotech Capital of India”.
Bangalore è anche il quarto più grande mercato di beni di largo consumo (FMCG) del paese. Forbes considera Bangalore una delle “città in più rapida crescita del prossimo decennio”.
La città è il terzo hub più grande per le persone facoltose. A partire dal 2007, ospita oltre 10.000 milionari che hanno un surplus di investimenti di 45 milioni di rupie (563.551 USD).
A partire dal 2017, Bangalore ospitava 7.700 milionari e 8 miliardari, con una ricchezza totale di $ 320 miliardi.