Consulenza, Formazione e Turismo, le tre “anime” di StSicily

La storia di StSicily, Società di Consulenza per lo Sviluppo di Business, Internazionalizzazione, e Formazione

StSicily, è nata del 2015; si occupa di Consulenza per lo Sviluppo del Business, con particolare riguardo ai processi di internazionalizzazione, e alle relative esigenze di formazione, con focus specifico sul mondo delle PMI.

Il nome StSicily racchiude in se tre significati diversi: Service Trade, Stage in Sicily, Social Tourism in Sicily, evidenziando così le tre “anime” dell’azienda che, riferendosi rispettivamente ai tre elementi descritti prima, sono: Consulenza, Formazione e Turismo.

Le attività svolte sono incentrate su progetti che, attraverso lo sviluppo della singola impresa, siano produttivi di ricadute positive anche per l’intero territorio.

I percorsi formativi di StSicily sono basati sugli internship camp (marchio registrato), che iniziati nel 2016, sono progettati per coinvolgere un numero limitato di studenti stranieri, principalmente provenienti da Istituti Tecnici Superiori, e Business School, che intendono sviluppare un percorso di crescita professionale, svolgendo attività pratiche in un ambiente altamente stimolante.

Gli allievi, lavorando sotto la supervisione di tutor esperti, avranno l’opportunità di accrescere le loro competenze, operando su tematiche legate a sviluppo del business, marketing operativo, e commercio internazionale.

La mission di StSicily: internazionalizzazione di impresa, attraverso il marchio Internship Camp ®

StSicily è specializzata nell’internazionalizzazione di impresa, attraverso il marchio Internship Camp ®, un’iniziativa grazie alla quale giovani da tutto il mondo vengono inseriti, e seguiti in Aziende Siciliane per lavorare al loro sviluppo, e a quello dell’intero territorio.

In pratica StSicily opera come “intermediario”, interfacciandosi con tre elementi:

    • La scuola – StSicily può fornire il necessario supporto a studenti stranieri nel creare occasioni di impiego attraverso percorsi di stage, e di formazione in azienda; ciò è reso possibile grazie al fatto di essere leader nella collaborazione con organizzazioni di livello mondiale, per offrire straordinarie possibilità agli stagisti di crescere a livello professionale.
    • PMI e start up – StSicily è in grado di fornire strumenti, metodi, e risorse, a startup o Pmi che vogliono crescere sul panorama internazionale, attraverso gli internship camp, e una metodologia consolidata: Stmethodology.
    • Il territorio – L’azione di StSicily, rivolta a far interagire gli istituti scolastici e le aziende, si riscontra in maniera positiva nello sviluppo dei territori siciliani, che richiedono soprattutto una valorizzazione dal punto di vista turistico, settore strategico per l’intera economia siciliana.

STSicily Stage in Sicily

In ultima analisi StSicily si impegna a fornire sviluppo alle imprese, e mentoring, a strudenti stranieri, generando così, per entrambi i soggetti, una serie di opportunità di successo a livello internazionale, da sapere sfruttare sapientemente. Si tratta di opportunità che sarebbero in qualche modo difficili, o addirittura impossibili da trovare, o da scoprire, diversamente con altri metodi, raggiungendo gli stessi risultati ottenuti da StSicily: un numero crescente di membri di talento che, ogni anno, partecipano con entusiasmo alle varie iniziative organizzate.

L’obiettivo di StSicily è quello di cambiare positivamente la vita, e la mentalità dei partecipanti (studenti e aziende), ora e per sempre, sostenendo i loro sogni, fornendo agli studenti un’esperienza che migliora la propria vita, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi, e nello stesso tempo offrire una consulenza alle aziende focalizzata sull’internazionalizzazione, e fornire alle start up l’adeguato supporto come mentoring.

Sappiamo che dietro a ogni azienda o organizzazione si nasconde un talento. Non aiutiamo a scoprirlo ma a sviluppare il Business in modo innovativo”.

Per partecipare agli internship camp, è necessario compilare l’apposito modulo.