Saint Julian's - Malta

Internship in Saint Julian's

St. Julian’s o San Ġiljan (in italiano San Giuliano) è una città maltese situata lungo la costa, a nord della capitale La Valletta, conosciuta per il turismo basato su locali notturni, e i ristoranti nell’area detta Paceville, un distretto largamente popolato da nightclub, bar, e pub che è il centro nevralgico della vita notturna dell’isola.

Prima del 1800 l’area oggi occupata da St. Julian’s era praticamente deserta, fatta eccezione per il palazzo Spinola, la vecchia chiesa, e alcune case dei pescatori del posto.

Nonostante questo, nella zona di Mensija vennero trovate tracce di carri risalenti all’età del Bronzo, nel distretto di Tal-Ballut (nel sito ora occupato dalla Cappella del Convento del Sacro Cuore) vennero identificate tombe risalenti all’epoca romana e a ta’ Cieda, dove oggi è situata Triq il-Korvu (Cappara), vennero trovate rovine di una torre romana, e di una zona di sepoltura saracena.

La città prende il nome dal santo patrono, San Giuliano di Sora, conosciuto anche col nome di Giuliano il Povero o Giuliano Ospitaliero. Prima della riforma del Calendario dei Santi a San Giuliano era dedicato il 27 gennaio; oggi viene invece celebrato il 12 febbraio, sebbene nelle tradizionali feste maltesi venga invece festeggiato nell’ultima domenica di agosto sulla scia delle altre celebrazioni del periodo.

St. Julian’s ha avuto un notevole sviluppo turistico intorno al 1960, quando Malta ottenne l’indipendenza dal Regno Unito; da allora è una rinomata meta turistica data la presenza di diversi luioghi di interesse e di divertimento.

Degno di nota è il complesso Bay Street Shopping Complex, che racchiude al suo interno un grande albergo, e dove è stato inaugurato nel 2001 un grattacielo di 23 piani: la Torre di Portomaso, dell’altezza di 95 metri.

Inizia il tuo stage in presenza all’estero

Vivi esperienze di stage in
emozionanti città europee